-
Ambito di applicazione
Le presenti Condizioni generali («CG») si applicano all’ambito di attività di acting responsibly AG, Blumenrain 50, 2503 Biel/Bienne (CHE-488.297.367, di seguito «azienda») e, in particolare, all’utilizzo del cosiddetto Sustainable Impact Tool (di seguito «SIT»). L’azienda possiede e gestisce la piattaforma www.sustainable-events.com (di seguito «piattaforma») ed eroga tramite essa servizi a pagamento e gratuiti. L’azienda offre inoltre servizi di consulenza.
Le presenti CG si applicano agli ambiti di cui sopra e agli altri servizi che l’azienda eroga direttamente e indirettamente alla clientela.
-
Obblighi dell’azienda
-
Erogazione dei servizi
Salvo diverso accordo nei singoli casi, l’azienda adempie ai propri obblighi contrattuali erogando i servizi concordati pubblicati online al momento della stipula del contratto.
La maggior parte dei servizi dell’azienda viene erogata online. Per tutti gli altri servizi, salvo diversa disposizione, il luogo di esecuzione è la sede dell’azienda. -
Persone ausiliarie
Per adempiere ai propri obblighi contrattuali, le parti hanno il diritto esplicito di ricorrere a persone ausiliarie, assicurandosi che ciò avvenga nel rispetto di tutte le disposizioni di legge vincolanti, in particolare anche delle disposizioni in materia di protezione dei dati, nonché di eventuali contratti collettivi di lavoro e che gli impegni contrattuali presi nei confronti della clientela e/o di terzi vengano correttamente assunti.
-
-
Stipula del contratto
La clientela ovvero la persona che agisce per suo conto sottopone all’azienda un’offerta vincolante per la stipula del contratto ovvero per la registrazione ai fini dell’acquisto di servizi online, tenendo conto delle presenti CG. Il contratto si perfeziona nel momento in cui l’azienda accetta tale richiesta. Nell’ambito del SIT, la stipula del contratto con l’azienda avviene al momento dell’invio dei dati di login.
L’azienda si riserva espressamente il diritto di rifiutare una richiesta di stipula di contratto senza addurre motivazioni. -
Registrazione per l’utilizzo del SIT
Le persone interessate all’utilizzo del SIT stipulano il contratto con l’azienda indipendentemente dalle modalità e dal canale attraverso cui sono venute a conoscenza del SIT. Per la persona, che deve comunicare un indirizzo e-mail e l’organizzazione che rappresenta, viene generato e trasmesso un login. La persona richiedente ha la possibilità di fornire ulteriori informazioni facoltative, che tuttavia non sono necessarie ai fini della registrazione. L’azienda ha il diritto di richiedere ulteriori informazioni, in particolare per quanto riguarda il potere di rappresentanza; tuttavia, non è tenuta a farlo e non si assume alcuna responsabilità in merito. L’azienda è inoltre libera di rifiutare una richiesta senza indicarne i motivi.
-
Licenza
-
Utilizzo
L’azienda concede alla clientela il diritto di utilizzare la piattaforma come da contratto. I diritti di utilizzo concessi sono non esclusivi, non trasferibili e limitati all’utilizzo da parte della clientela. Qualsiasi trasferimento di tali diritti a terzi nonché la concessione di sublicenze a terzi e qualsiasi altro utilizzo, commerciale o di altra natura, che esuli dall’ambito dei servizi concordati per contratto, sono vietati senza previo consenso esplicito dell’azienda.
-
Limitazione
Il contenuto concordato per contratto è a disposizione della clientela per la durata contrattuale. Allo scadere di tale termine, gli utenti non hanno più diritto al contenuto e all’utilizzo della piattaforma.
-
-
Obblighi della clientela
-
Esercizio dei diritti di utilizzo
La clientela è tenuta a esercitare i diritti di utilizzo solo nella misura concordata. Con l’accettazione delle presenti CG, gli utenti confermano inoltre di disporre di piena capacità giuridica e di essere maggiorenni nonché che la persona che richiede la registrazione è autorizzata dall’istituzione cui appartiene a stipulare il contratto. Con la registrazione, la clientela dichiara espressamente che tutte le informazioni fornite sono veritiere e aggiornate e non violano diritti di terzi, il buon costume e la legge.
-
Obblighi di collaborazione
L’inserimento dei dati ovvero delle informazioni necessarie per la registrazione avviene su base volontaria. Se si desidera, i dati inseriti possono essere cancellati in qualsiasi momento e senza indicarne il motivo, fatta salva l’applicazione degli obblighi di conservazione previsti dalla legge. È sufficiente inviare un’e-mail all’indirizzo rolf@actingresponsibly.com , con riserva esplicita di richiesta di un’attestazione dell’identità. L’azienda presuppone che le informazioni fornite siano corrette e complete. L’azienda è tenuta a verificare la correttezza e la regolarità delle informazioni, dei documenti e dei dati della clientela solo laddove ciò sia stato preventivamente concordato per iscritto.
-
Altri obblighi
La clientela è pienamente responsabile della conservazione sicura dei dati di accesso e delle password. Gli utenti sono responsabili del contenuto dei dati e delle informazioni registrati.
L’azienda è tuttavia autorizzata a verificare in qualsiasi momento la liceità del contenuto registrato dagli utenti sulla piattaforma online. Ha inoltre la facoltà di bloccare l’accesso in caso di sospetto utilizzo improprio.
-
-
Recesso / disdetta
Entrambe le parti hanno il diritto di recedere ovvero di disdire il contratto in qualsiasi momento. La parte che recede è tenuta a risarcire integralmente le spese già sostenute dalla controparte e a indennizzarla. Non è consentito recedere in momenti impropri.
-
Garanzia / esclusioni
-
Disponibilità
L’azienda si impegna a garantire una buona disponibilità del SIT e adotta misure ragionevoli per proteggerlo da interferenze non autorizzate da parte di terzi.
-
Esclusione di garanzia
Tuttavia, non può garantire che la piattaforma e i servizi offerti funzionino senza interruzioni e malfunzionamenti né che i file siano privi di virus. L’azienda non garantisce la correttezza, la completezza e l’affidabilità oggettive e contenutistiche o la qualità delle informazioni e dei documenti pubblicati o trasmessi. Non può inoltre fornire alcuna garanzia in merito all’assenza di spamming, malware, spyware, attacchi hacker o di phishing ecc. che compromettano l’utilizzo del servizio, danneggino l’infrastruttura (ad es. terminali, PC) della clientela o arrechino altro danno. L’azienda non può garantire la correttezza, la completezza e l’affidabilità oggettive e contenutistiche o la qualità delle informazioni e dei processi messi a disposizione, pubblicati o trasmessi né dei risultati del lavoro dei servizi. Eventuali problemi o difetti devono essere segnalati immediatamente all’azienda.
-
-
Protezione dei dati
L’azienda può trattare e utilizzare i dati acquisiti nell’ambito della stipula del contratto per adempiere agli obblighi derivanti dal contratto stesso. L’azienda adotta le misure necessarie per proteggere i dati in conformità alle disposizioni di legge. La clientela acconsente pienamente alla memorizzazione e all’utilizzo, in conformità al contratto, dei propri dati da parte dell’azienda ed è consapevole che l’azienda è tenuta e autorizzata, su ordine di tribunali o autorità, a divulgare le informazioni dell’utente a questi o a terzi. Salvo espressamente vietato dall’organizzazione, l’azienda può trasmettere a terzi dati non personali messi a disposizione dall’organizzazione a fini di verifica nonché di sviluppo e miglioramento delle prestazioni dell’organizzazione. Per finalità di comunicazione e pubblicità, i dati vengono trasmessi esclusivamente in forma aggregata e anonima. I dati necessari per l’esecuzione dei servizi possono essere trasmessi anche a partner di servizio incaricati o ad altri terzi (responsabili del trattamento, che possono utilizzare i dati solo alle condizioni consentite all’azienda) ai fini dell’adempimento degli obblighi contrattuali.
-
Modifiche
Le presenti Condizioni generali possono essere modificate dall’azienda in qualsiasi momento. La nuova versione entra in vigore con la pubblicazione sul sito web dell’azienda.
Per la clientela si applica in linea di principio la versione delle CG in vigore al momento della stipula del contratto, salvo laddove questa abbia espressamente acconsentito a una versione più recente delle stesse. -
Priorità
Le presenti CG prevalgono su tutte le disposizioni e i contratti precedenti. Solo le disposizioni che derivano da contratti individuali e specificano ulteriormente le disposizioni delle presenti CG hanno la precedenza su queste ultime.
-
Clausola salvatoria
L’eventuale nullità di una disposizione del presente contratto o di un suo allegato non pregiudica la validità del resto del contratto. Le parti contraenti sostituiranno la disposizione inefficace con una disposizione efficace che si avvicini il più possibile alla finalità economica perseguita dalla disposizione non valida. Lo stesso vale anche per eventuali lacune del contratto.
-
Riservatezza
Entrambe le parti, così come le relative persone ausiliarie, si impegnano a trattare con riservatezza tutte le informazioni fornite o acquisite in relazione ai servizi. Tale obbligo permane anche dopo la risoluzione del contratto.
-
Forza maggiore
Qualora l’adempimento tempestivo da parte dell’azienda, dei suoi fornitori o di terzi coinvolti sia reso impossibile per cause di forza maggiore come, ad esempio, catastrofi naturali, terremoti, eruzioni vulcaniche, valanghe, maltempo, temporali, tempeste, guerre, disordini, rivoluzioni e insurrezioni, terrorismo, sabotaggio, scioperi, incidenti nucleari ovvero danni a reattori, l’azienda è esonerata dall’adempimento degli obblighi interessati per la durata della situazione di forza maggiore e per un ragionevole periodo iniziale dopo la sua fine. Se l’evento di forza maggiore perdura più di 30 giorni, l’azienda può recedere dal contratto. L’azienda deve rimborsare integralmente alla clientela i pagamenti già effettuati.
Sono escluse ulteriori rivendicazioni, in particolare richieste di risarcimento danni per cause di forza maggiore. -
Diritto applicabile / foro competente
Le presenti CG sono disciplinate dal diritto svizzero. Salvo laddove prevalgano disposizioni di legge vincolanti, il foro competente è il foro della sede dell’azienda. È esplicitamente esclusa la Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci (RS 0.221.221.1).